Il 2024 di Girogustando si è chiuso con un inedito e stimolante menu a più mani: gli allievi del corso enogastronomico dell’Istituto alberghiero Artusi di Chianciano Terme si sono confrontati con i coetanei e colleghi del Leopoldo di Lorena di Grosseto. E' stata un’appendice “teen” di Girogustando, che in questo caso ha proposto non un incontro tra cuochi ma tra aspiranti tali.

L’inedito evento-culmine per la stagione 2024 si è svolto negli ampi ed accoglienti spazi dell’Istituto di Chianciano: come di consueto era aperto al pubblico ed il ricavato della serata (5685 euro) sarà impiegato per sostenere la raccolta fondi Telethon, che ha come obiettivo quello di finanziare la migliore ricerca scientifica italiana sulle malattie genetiche rare.

L’appuntamento era per il 13 dicembre, dalle ore 20. Il menu condiviso si è aperto con un morbido di zucca, l’antipasto firmato dagli allievi dell’istituto di Chianciano. Interessante e inovativo il piatto a seguire, realizzato in collaborazione con “Santa Chiara Lab - Unisi”, il Centro dell'Università di Siena per le attività di Innovazione Interdisciplinare: la passatina di ceci con pasta 3D e crostini all’olio EVO. E' stata l’occasione per assaggiare piccoli capolavori di tecnologia scultorea. Invece che essere tirata a mano o estrusa da una trafila in bronzo, questa pasta passa attraverso l'ugello di una stampante 3D.

Di seguito è stata servita la creazione degli allievi del’ Istituto Leopoldo II di Lorena: i maltagliati al ragù bianco con bacche di ginepro. Il menù è proseguito con l’arrosto di manzo con i suoi contorni e per finire con il dessert cuore di cioccolato e delizie assortite, entrambi proprosti dagli allievi dell’istituto Artusi. In abbinamento alle portate sono stati serviti vini del Consorzio Chianti Colli Senesi.

Il primo menu a 4 (e più) mani tra Istituti Alberghieri ha seguito il percorso avviato già nella stagione 2023 di Girogustando, quando gli aspiranti cuochi di Chianciano e Grosseto furono coinvolti in stimolanti cooking lesson con i cuochi protagonisti della rassegna, a ottobre, novembre e gennaio 2024.

PER IL MENU COMPLETO  CLICCA QUI

PER LE IMMAGINI DELLA SERATA CLICCA QUI

Condividi: