A Prato, To Wine è un’esperienza wine&food decisamente all’avanguardia, all’insegna della qualità e dell’attenzione ai gusti della clientela. Vini, ingredienti e savoir faire sono il bagaglio con cui il 22 novembre si è spostato per una sera al Fuoriluogo, salotto enogastronomico ideale sotto le mura antiche di San Gimignano.

Variazione di tre tagli di Cinta Senese, Risotto Acquerello, Tonno del Chianti e la Giardiniera e maionese all’alchermes: sono queste le creazioni presentate dagli chef della serata, Gionni Bonistalli e Eugenio Simonetti.

To Wine, vincitrice nel 2020 del premio Vite Colte per Enotavola dell'Anno secondo la prestigiosa Guida L'espresso, è un'enoteca dinamica aperta da oltre 12 anni, dove è possibile trovare una selezione di oltre 1000 etichette di vini e champagne: qui si svolgono anche corsi di approfondimento per scoprire le sfumature e le caratteristiche di ogni bottiglia.

Il Ristorante Fuoriluogo, attivo da otto anni per volontà di Mauro Francone, a dispetto del nome, si trova perfettamente integrato con ciò che lo circonda. Un edificio del Cinquecento e con un piccolo dehors affacciato sulle colline, al Fuoriluogo passato e presente si fondono. Come direbbe il proprietario: non uscite a cena, andate fuori luogo.

La serata del 22 novembre è stata una celebrazione della simbiosi tra cucina e vino, con l’attenzione ai prodotti locali e i vini scelti tra la curata selezione dell’enoteca pratese e dal suo proprietario Gionni Bonistalli, sommelier Fisar, che, calice dopo calice, ha presentato le tipologie del vino e degli abbinamenti.

PER VEDERE IL MENU COMPLETO E PRENOTARE: CLICCA QUI

PER LE IMMAGINI DELLA SERATA, CLICCA QUI

PER VEDERE IL VIDEO DELLA SERATA CLICCA SOTTO

 

Condividi: