Ultimi aggiornamenti
News Girogustando
Girogustando 2013
Il nostro Reportage Fotografico
I momenti salienti e i piatti pi gustosi del dodicesimo anno di Girogustando; cliccate qui e cercate il link alla galleria fotografica completa di tutte le serate di quest'anno. E sul canale youtube, anche alcuni video.
L'ultima serata del 2013
Gran serata finale a Padova
Un luogo vitale, spazioso, immerso nel verde. Un ospite coinvolgente, carico di ingredienti e ricette che raramente capita di trovare lontano dalla sua valle, ovvero il Passo del Tonale. E poi la musica, larte, il tango: mercoled 27 novembre a Padova una serata coinvolgente ha chiuso alla grande il calendario Girogustando 2013.
Marted 19 a Veggiano
Giglio da Trambacche, serata da Santi
Penultimo appuntamento 2013 con i menu a 4 mani: marted 19 novembre alla Corte di Trambacche, una splendida struttura inserita ai piedi dei Colli Euganei, arrivato il ristorante Da Santi dallIsola del Giglio.
da Roma per l'ultima del 2013 a Siena
Aria di Bond in piazza del Campo
In piazza del Campo un elegante affresco di cucina della Capitale, tra flashback cinematografici e avvincenti presenze nellaria. Gioved 14 novembre il Ristorante Fonte Gaia di Siena si 'sposato' con il Caf Romano, spazio metropolitan-chic ricavato allinterno del lussuoso Hotel dInghilterra, a Roma.
Gioved 7 a Siena
Un gambero sardo in cantina
Metti un gambero rosso sotto le volte antiche. E quel che ha fatto il Cavalluccio di Sassari, ospite gioved 7 novembre alla Grotta del Gallo nero, nel cuore di Siena.
Il 7 novembre di scena Al Porto
Angus e tango a Vescovana
Una serata allinsegna della caliente Argentina, quella che gioved 7 novembre ha visto Mauro Brunello, chef del ristorante Al Porto di Vescovana, collaborare in cucina con il collega argentino Toni Salza, del ristorante Aires Del Plata di Bologna.
Marted 22 a Padova
Il Panama approda ai Navigli
Marted 22 ottobre lautunno ha riportato Girogustando nel cuore di Padova. Ai Navigli, elegante ristorante del centro cittadino (Riviera Tiso da Camposampiero 11), arrivato per loccasione il rinomato ristorante di pesce Panama di Alassio in provincia di Savona.
Il 16 ottobre a Siena
Pasin da Bagoga, incontro 'storico'
Insieme sommano ottantanni di personalissima storia della ristorazione, dedicata alla cucina tradizionale toscana in un caso, al radicchio rosso trevigiano doc nellaltro. Sono Pierino Bagoga Fagnani e Giancarlo Pasin, alias la Grotta di Santa Caterina di Siena e La Pasina di Dosson, alle porte di Treviso. Sono stati loro i protagonisti della serata Girogustando del 16 ottobre a Siena.
A grande richiresta venerd 11
Corvara a Castelnuovo, maggio fa 'bis' a ottobre
Non era prevista nel programma.eppure c. E la serata bis di Girogustando alla Taverna della Berardenga: a grande richiesta, venerd 11 ottobre il Rifugio Col Alt di Corvara in Badia (BZ) tornato ospite a Castelnuovo Berardenga, dopo il successo del menu a quattro mani presentato lo scorso 9 maggio.
Marted 8 ottobre
Varazze torna a Chianciano, 10 anni dopo
Dieci anni dopo, il Santa Caterina e' tornato a Chianciano. Marted 8 ottobre si e' aperto il cartellone autunnale di Girogustando in terra di Siena. La ripartenza allHostaria il Buco di Chianciano, che ospitando il ristorante Santa Caterina di Varazze (Savona)ha ripetuto laccoppiata sperimentata durante la terza edizione di Girogustando, esattamente dieci anni fa.
Mercoled 9 ottobre
Monselice a Siena, andante con mito
Mercoled 9 ottobre lautunno riporta Girogustando nel cuore di Siena. Al Casato Enoristorante arrivato per loccasione il Tavern di Monselice, una suggestiva struttura realizzata in una villa della campagna veneta, a Monselice (Padova), che accoglie abitualmente i propri commensali con una piano bar ed una sala da sigaro.
Il 3 ottobre un'attesa serata
Spiedo e fiamme per Viareggio a Torreglia
E' cominciato con gusto lottobre di Girogustando ai piedi dei colli Euganei. Gioved 3 Torreglia ha ospitato il secondo appuntamento autunnale con i menu a quattro mani: lAntica Trattoria Ballotta ha aperto i suoi vasti spazi al Nitens, innovativo ristorante di Viareggio, per quello che stato un attesissimo ritorno di una serata fuoco fiamme e spiedo.
Gioved 26 settembre la ripresa da Padova
In bocca all'autunno
Il 26 settembre il ristorante padovano Osteria Antico Brolo ha ospitato il ristorante Voltalacarta di Genova. E' stato un appuntamento di tutto interesse, con i due chef che hanno presentato un men ricco di tradizione.
Le prossime date a 4 mani
La cultura vien mangiando..in autunno
Ventitr serate a 4 mani gi realizzate con successo nella prima parte del 2013 tra Padova e la sua provincia, lUmbria e le terre di Siena. Per il pubblico dei Cuochi d'Italia, in autunno si ricomincia con altre dodici occasioni per viaggiare alla scoperta di tradizioni e tendenze, convinti che la cultura vien mangiando. Il calendario delle prossime tappe? Cliccate qui.
L'autunno in terra di Siena
Liguria e Veneto in passerella a ottobre
La cultura vien mangiando in autunno anche in Toscana. Grazie ai cuochi dItalia che sincontrano ed a Girogustando, che tra ottobre e novembre torner a proporre sei occasioni inedite, pi un 'bis', per viaggiare alla scoperta di tradizioni e tendenze del belpaese, pur senza muoversi da tavola. La ripresa marted 8 ottobre a Chianciano Terme.
Gioved 20 a Vigonza
L'estate che arriva a quattro mani
Gioved 20 giugno: ultima tappa prima dellestate. A Vigonza (Padova) il ristorante Ai Molini ha ospitato Le Macerine di Castiglion del Lago (Perugia).
Per voi anche la newsletter
Il ''Giro'' sui social
Oltre alla pagina Facebook 'Girogustando Cuochi Italia', sono attivi anche Twitter e Instagram: aggiornamenti rapidi, men, foto, curiosit legate allevento; e inoltre, il canale video. Un altro modo per restare informati sugli eventi, dopo la newsletter.
Il 12 giugno a Murlo
Da Gropparello Briganti, poeti e
Una serata da briganti, poeti ebuongustai. E' stata quella del 12 giugno a Murlo, dove la Trattoria il Libridinoso ha accolto da Gropparello (Piacenza) una singolare Locanda dei Briganti.
Il 6 giugno da Torino a Chiusi
Menu con Piemonte in riva al lago
Fassona e Chianina- Nebbiolo e Sangiovese. Pittura e soul music: serata ricca dincroci, quella del 5 giugno sul Lago di Chiusi. Il Pesce doro ospita il Torlo Vini Enoteca con cucina, in arrivo da Torino.
Mercoled 5 giugno in Valdelsa
Il pesce dimenticato a 4 mani in Vetrina Toscana
I sugarelli, i moscardini, le mosdee. Ma anche le ficozze e il mel. Sono gli esempi singolari quanto saporiti del cosiddetto 'pesce dimenticato. Mercoled 5 giugno a Poggibonsi il ristorante da Alcide, attivo nel centro valdelsano sin dal 1849, ha ospitato lOsteria di San Cerbone di Massa Marittima (Grosseto): insieme hanno composto un inedito men a 4 mani.
Marted 4 giugno: l'Angolo da Bianchi
A Santa Giustina, dove la cucina donna
Terza serata di Girogustando Padova 2013, marted 4 giugno in un locale dell'alta Padovana: il Ristorante Bianchi di Santa Giustina in Colle ed il Ristorante L'Angolo di Acquaviva di Montepulciano hanno proposto un men inedito ricco di gustose pietanze Venete e Toscane, magicamente abbinate dagli chef di entrambe le parti.
Pacianca da Michele il 16 Maggio
Il mare porta Follonica a Siena
Gioved 16 maggio Girogustando 2013 si riportato a Siena, per una serata di note azzurro mare. il ristorante Da Michele ha ospitato lOsteria Pacianca di Follonica (Grosseto): lapprodo balneare per eccellenza del pubblico senese si spostato per una sera in citt, approdando in unporto sicuro per condividere passioni e professionalit.
Il 15 maggio: Chianti protagonista
De Bellis dal Salotto di Roma a Castagnoli
Met maggio: a Girogustando, Chianti protagonista in versione capitale. Mercoled 15 il secondo appuntamento del mese con i cuochi dItalia che sincontrano andato in scena a Castagnoli. Il Celliere ha accolto in cucina da Roma Dino De Bellis ovvero il Salotto Culinario.
Gemellaggio tra Veneto e Piemonte
21 Maggio, il Fra' al Gatto Rosso
Lo Chef Doriana Boschetti del ristorante GATTO ROSSO di Padova, alla sua seconda edizione di Girogustando, marted 21 maggio ha ospitato lo Chef della TAVERNA DI FRA FIUSCH di Revigliasco Torinese, Ugo Fontanone.