Ultimi aggiornamenti
News Girogustando
Approfondimento
Gastronomia delle tipicità
Un percorso nel legame tra eventi, prodotti tipici e territorio
2002-2021:
Venti anni a 4 mani
Era il 2002 quando i gemellaggi gastronomici tra cuochi d'Italia furono sperimentati per la prima volta.
22 ottobre nel capoluogo senese
Particolare di Siena & Salvatore Cristofaro
Il 22 ottobre 2020 si è svolta la prima serata-prologo di Girogustando 2020-21. I "menù a 4 mani" sono stati realizzati simultaneamente a distanza dal Particolare di Siena e dalla Vecchia Oliviera di Campagnatico (GR).
29 ottobre all'Elba: rimandato
Attilio Adriani & il Capo nord
Nella seconda serata di Girogustando, co-protagonista all'isola d'Elba avrebbe dovuto essere il ristorante Capo Nord, per il menù a 4 mani a distanza con il Gallo nero di Siena.
29 ottobre a Siena: rimandato
Salvatore Mirko Baiano & il Gallo Nero
Il 29 ottobre, nella seconda serata di Girogustando a Siena, avrebbe dovuto essere protagonista il Gallo Nero,per il menù a 4 mani a distanza con il Capo Nord di Marciana Marina.
Menù a 4 mani anche a distanza
20 anni di Girogustando, due serate-prologo
Distanti ma uniti, anche in cucina: così ad ottobre 2020 tra Siena, la Maremma e l'Isola d'Elba
22 ottobre in Maremma
Fabiola Subissati & la Vecchia Oliviera
"Questo lavoro va fatto con passione, dando il meglio di noi stessi. La mia cucina segue la tradizione maremmana - afferma - ma non disdegno di rivisitare le ricette"
Tema di fondo degli incontri 2019
Leonardo da Vinci: a tavola e in mostra
Tra i temi di fondo di Girogustando nel 2019 anche i 500 anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci: culmine della rievocazione, una mostra a Grosseto.
Flashback 2019
I protagonisti ad Arezzo e dintorni
Per la prima volta Girogustando approdato anche nellaretino, con 3 serate autunnali, rivelatesi un successo da replicare. Rivediamole insieme.
Il 2019 a Grosseto e dintorni
La gustosa dozzina di Maremma
Un 2019 ricco di sorprese e novit per Grosseto e provincia:12 appuntamenti nei mesi di Maggio-Giugno e Settembre-Ottobre, protagonisti i nomi di alcuni ottimi ristoranti maremmani e non solo.
I protagonisti 2019
Le dodici tappe in terra di Siena
A Siena e provincia il 2019 ha proposto 12 appuntamenti culinari coni Girogustando, fra la primavera e l'autunno di questo 2019. Quali? Rivediamoli qui
A Montepulciano il 15 novembre
Un Angolo Divino
Venerdì 15 Novembre l'Angolo ha ospitato il Bocon Divino da Camposampiero (PD). Nel segno di Leonardo da Vinci
Giovedì 28 Novembre a Pienza
Il Konnubio Perfetto
Gran finale d'anno per Girogustando: dal Falco a Pienza è arrivato il Konnubio di Arenzano (Genova) per un menù a quattro mani intenso ed equilibrato.
Giovedì 7 novembre
Castiglione a Sansepolcro: Tredici!
Giovedì 7 Novembre al Fiorentino di Sansepolcro è arrivato Il Tredici di Castiglione della Pescaia, per un menù a quattro mani ricco di eccellenze e prodotti stagionali di qualità.
6 novembre: Aosta a Castelnuovo
Una Taverna Alpage
Mercoledì 6 Novembre la Taverna della Berardenga di Castelnuovo Berardenga ha avuto il piacere di ospitare il Restaurant Alpage di Cervinia (Aosta).
A Siena il 20 Novembre
Il San Giorgio affronta il Gallo
Mercoledì 20 novembre gran ritorno al Gallo nero di Siena, che ha ospitato il San Giorgio di Genova per un menù all'insegna dei sapori intensi ed innovativi, in cui la tradizione ha spostato la creatività.
giovedì 24 ottobre a Campagnatico
Giannino scopre la Vecchia Oliviera
"Io rubo con gli occhi" dice Fabiola Subissati, chef del ristorante la Vecchia Oliviera di Capagnatico, che ha ospitato Giannino in San Lorenzo, da Firenze.
22 ottobre: Bibbiena a San Gimignano
Una Vite in Locanda
Girogustando tornato a San Gimignano: la Locanda di Sant'Agostino e La Vite di Bibbiena insieme per una serata dai risvolti...ecosostenibili
A Gavorrano mercoledì 16 ottobre
Fanta & Go.Do.: serata gourmet tra carne e pesce
Lucca in Maremma tra carne e pesce: Il Fantaristorante di Gavorrano ha ospitato il Go.do. bistrot gourmet
Il 22 ottobre all'Osteria dei Mercanti
Una Casa Chianti..ad Arezzo
Serata da leccarsi i baffi all'Osteria dei Mercanti che ha ospitato l'Osteria di Casa Chianti da Certaldo.
Il 10 ottobre ad Alberese
Un Melograno Fori porta
Il Foriporta di Siena estende la sua vocazione...fino ad Alberese: Con ingredienti fatti a mano, quelli del Melograno di Banditella.
Il 7 ottobre a Bibbiena
Murlo ok nel Casentino
Prima volta di Girogustando nel Casentino. La Vite di Bibbiena ha accolto il Libridinoso di Murlo.
24 ottobre: Sedicesimo secolo al Particolare
Orzinuovi luccica a Siena
Sotto piazza San Francesco Mauro Bonanno, chef selezione Michelin, incrocia il proprio estro con Simone Breda, fresco di 'stella'