Ultimi aggiornamenti
News Girogustando
Gioved 7 Aprile terza serata umbra
Il gusto del Salento fa tappa a Gubbio
Per tutti gli appassionati della buona cucina gioved 7 aprile stata la terza serata del viaggio itinerante del gusto in Umbria. Girogustando arrivato nel cuore di Gubbio, al Ristorante Dei Consoli, situato nell'omonima strada, considerata una delle vie medioevali pi belle del mondo.
Leggere & Gustare arriva alla fase finale
Leggi, scrivi e vieni a tavola con noi!
Ci sar tempo fino al 15 aprile per partecipare a Leggere & Gustare, liniziativa correlata a Girogustando 2011, che mette in palio una cena per due e libri di ricette. Per festeggiare il suo decennale la manifestazione ha lanciato un concorso gastronomico-culturale che invita il pubblico a raccontare la passione per la cucina.
Marted 5 secondo appuntamento in Umbria
A tavola nella cornice di Castiglione del Lago
Marted 5 Aprile seconda serata di Girogustando in Umbria 2011: la brezza del Mar Adriatico arrivata sulle rive del Lago Trasimeno. Lincontro tra Chef infatti, si svolto al Ristorante Marinella di Castiglione del Lago: la Chef Marinella Miscio conosciuta per le sue ricette sapientemente conservate e tramandate nel tempo, ha saputo valorizzare i propri piatti con le specialit gastronomiche emiliano romagnole.
Una per una, le proposte del 30 marzo
La collezione romana dei sapori Girogustando
Sette 'degust-aperitivi' nella Mixed zone, sei pietanze pi il dessert per la cena nelle sale Foyer e Brunello: quanto realizzato dalla delegazione di cuochi senesi di Girogustando mercoled 30 marzo 2011 a Roma, in occasione dell'evento al Regina Hotel Baglioni.
Tutti i protagonisti dell'impegno comune
Da Siena a Roma, la forza del gioco di squadra
Ad applaudire c'erano anche grandi nomi del cinema italiano, Laura Morante su tutti. I riscontri positivi ottenuti da Gusto ed eccellenze a Roma. Incontro con le terre di Siena sono il risultato dellimpegno congiunto tra gli organizzatori dellevento, gli sponsor e partner di Girogustando 2011. Proprio come recita il claim della manifestazione, che assegna un valore aggiunto alla cucina a quattro mani, ancora una volta stato dimostrato come il lavoro di squadra possa portare a ottimi livelli.
Gioved 31 marzo primo appuntamento in Umbria
Citt di Castello ospita Reggio Calabria
Un inizio piccantissimo! E' stata la Calabria la regione ospite giunta questanno per linaugurazione di Girogustando in Umbria edizione 2011. Gioved 31 marzo 2011 si svolta la prima delle sei serate di menu a quattro mani con ristoranti e chef di altre regioni italiane.
L'evento-Terre di Siena nella capitale
Girogustando a Roma, un giorno che vale 10 anni
Una giornata-evento a Roma per celebrare il decennale, mercoledì 30 marzo
La provincia perugina ospiter 6 serate
Aprile: Girogustando in Umbria
Torna Girogustando in Umbria: ledizione 2011 sar un viaggio per tutta la provincia di Perugia. Dal 31 marzo al 19 aprile, nelle serate di marted e gioved, sei coppie di chef si alterneranno nel proporre al pubblico dei menu a quattro mani, rappresentativi delle rispettive specialit e percorsi professionali, serviti al pubblico in sala con dovizia di particolari e in collaborazione con i sommelier AIS Umbria.
Gioved 24 marzo ultimo appuntamento
DallAmiata un arrivederci ad ottobre
Per concludere la sessione invernale di Girogustando 2011 gioved 24 marzo, al Ristorante Anna di Piancastagnaio arrivata La Segreta di Vercelli: locale di tradizione ma allo stesso tempo innovativo, dove il giovane chef Paolo Zamperetti prende gli ospiti per la gola offrendo una una cucina di stagione, ricca di pasta e dolci fatti in casa ma anche piatti elaborati in modo originale.
Mercoled 23 marzo appuntamento a Siena
Sfizi di mare con influssi trevigiani
Mercoled 23 marzo, ultima tappa nel capoluogo per il programma invernale di Girogustando 2011. Al Ristorante Da Michele di Siena arrivato il Villa Castagna da Crocetta di Montello (TV), locale immerso in un verdissimo parco. Dal 1987 affidato allo chef Paolo Fantin, il locale partecipa negli anni a diversi concorsi gastronomici, ottenendo ottimi piazzamenti e vittorie in campo nazionale. Fantin non stato da solo allopera in cucina: con s porta la giovane ma esperta Diana Bertuola, autrice di innovative, curate e belle preparazioni di pesce.
Mercoled 16 marzo appuntamento nel cuore di Siena
Al Gallo Nero crociera tra i sapori della storia
Mercoled 16 marzo, nona tappa di Girogustando 2011: il ristorante La Nave di Castiglion Fiorentino ha fatto rotta nel medioevo per raggiungere La Grotta del Gallo Nero a Siena. Nella stiva del ristorante aretino presente uneccellente cucina, che alterna piatti tipici toscani a ricercati e raffinati apici culinari: modernit e fantasia si accompagnano alla tradizione ed alluso di prodotti tipici del territorio, secondo le elaborazioni proposte dallo chef Luciano Zurli. Degna coreografia per lesibizione a quattro mani stata La Grotta del Gallo Nero, scrigno medievale specializzato in ricette dellepoca e piatti della tradizione culinaria senese, dello chef Singh Joginder, ispirati dalla passione di Mauro Tigli e di un gruppo di studiosi appassionati.
Gioved 17 marzo piatti tricolori
LUnit sventola a tavola
Gioved 17 marzo, giorno di festeggiamento per i 150 dellUnit dItalia, anche Girogustando ha ricordato questa data proponendo un men tricolore al Ristorante Santorotto di Sinalunga. Per loccasione arrivata in Val di Chiana dalla Romagna Katia Fava.
I partner di Girogustando: Caff Batani
Il gusto del caff, per una cena a quattro mani
Alleccellenza della tavola senese contribuisce anche un partner consolidato di Girogustando: Caff Batani. La Torrefazione senese, nata nel 1960, ha cominciato i primi passi proprio nei nostri territori, trasformandosi negli anni in una realt in grado di competere con successo sui mercati internazionali.
Il 10 marzo a La Porta del Chianti
Serata viennese a San Gusm
E il primo dei tre protagonisti stranieri delledizione decennale di Girogustando. E gioved 10 marzo arrivato a San Gusm, nel cuore del Chianti, da Vienna: il Ristorante Stadtagasthaus Eisvogel, elegante e storico locale ( nato nel 1805) situato allombra della ruota del Prater, il celebre quartiere di intrattenimenti della capitale austriaca.
Gioved 3 marzo alle Ville di Corsano
Un trullo nel bel mezzo delle Crete Senesi
La settima tappa della kermesse culinaria, che porta i sapori in giro per Siena e provincia, stata gioved 3 marzo al Ristoro delle Ville di Corsano. Da Alberobello, e dai trulli che lo caratterizzano in modo inconfondibile, arrivato il ristorante LAratro da unidea di Domenico Laera, che nel 1996 decise di dare vita al suo sogno: mettere a disposizione dei propri clienti la passione per la tipicit e la tradizione del territorio.