Ultimi aggiornamenti
News Girogustando
La 'seconda' di Acquaviva di Montepulciano
Dal Monteregio ai Chiari (con polpo)
Di lago in lago, Girogustando tornato a Montepulciano. Ad Acquaviva in particolare, dove la kermesse di gemellaggi gastronomici ha vissuto mercoled 13 giugno il penultimo degli appuntamenti 2012, prima della pausa estiva. I Chiari ospitavano l'Osteria di "San Cerbone da Massa Marittima.
L'Antico Eden di Iseo al Pesce d'oro di Chiusi
Tris di laghi con rhythm and blues
Tre laghi, due chef, un menu a quattro mani. E poi musica dal vivo, vini selezionati, divertissement con il pubblico; e le luci del tramonto su un suggestivo scenario naturale. Tutto questo il 7 giusto a Chiusi, con l'Antico Eden di Pizone d''Iseo a far coppia con il ristorante Il Pesce d'oro.
il gemellaggio marinato del 17 maggio
Dal Veneto a Siena ovest con tappa a Porto Ercole
Una gita in barca ideale: partenza da Caorle, nel Golfo di Venezia, approdo a Porto Ercole ed arrivo con meritato ristoro a Siena, zona colonna di San Marco. Al traguardo cera il pubblico della 13 serata di Girogustando 2012.
Villa Castagna a Piancastagnaio
La Marca trevigiana sull'Amiata
Il Veneto va sulla montagna senese: stata tutta una scoperta. Mercoled 16 maggio la decima tappa di Girogustando 2012 ha riportato la formula dei gemellaggi gastronomici sulle pendici dellAmiata proponendo la terza delle quattro serate tosco-venete in programma questo mese. Accompagnata da un 'live' di musica jazz.
Pescatori all'opera: la fotocronaca
Dal mare a Girogustando: ecco come
A Girogustando 2012 la filiera corta di mare. Ecco le immagini dei preliminari per la serata del 17 maggio.
Gioved 10 maggio a Sinalunga
Veneto in Valdichiana con pazientina
La pazientina, la sbrodega, i bigoli. Sono alcuni degli originali misteri gastronomici che la Marca trevigiana ha svelato il 10 maggio a Sinalunga con il Ristorante 'Corte Sconta' ospite al Santorotto.
Il gran finale di Girogustando in Umbria
Cultura e sapori tra Edolo e Umbertide
Tutto al completo per la serata conclusiva di Girogustando in Umbria 2012. La sfida tra i fornelli si svolta presso il Ristorante Pomarancio di Umbertide: qui la Chef Simona Pannacci ha ospitato lo Chef lombardo Marco di Dedda del Ristorante Hostaria la Corte di Bacco di Edolo (BS).
La 'prima' di Castagnoli
Al Celliere, Chianti con spritz
Sullo sfondo, le colline dell''Alto Chianti', la storia, e le tracce di un rapporto idilliaco tra uomo e natura. Al centro: un borgo millenario e curatissimo, un interno suggestivo, e le motivazioni forti di due realt dinamiche, attente allevolversi dei modi di stare assieme e condividere sapori. E stato questo lo scenario del primo evento di maggio di Girogustando 2012.
Originale passerella sardo-senese
Il basket che sceglie Girogustando
I cuochi di Girogustando scelti per esaltare a Siena i prodotti della Sardegna Nord. Pierino Fagnani (Grotta Santa Caterina di Siena) e Mario Secci (Ristorante da Mario di Piancastagnaio) valorizzano l'esperienza fatta con il "Tonno di corsa", e strappano applausi a Mens Sana basket e Dinamo Sassari.
Gioved 3 Maggio in Umbria
La buona cucina in tavola a Spoleto
Conosciuti entrambi gli Chef per la maestria e larte nel preparare piatti della migliore tradizione regionale, il menu presentato stato molto apprezzato dagli ospiti.
Lincontro tra Chef si svolto al ristorante Eremo delle Grazie di Spoleto, unantica dimora restaurata ed immersa nel verde. Ospite lo Chef Paolo e il suo staff del ristorante LAngolo di Acquaviva di Montepulciano (SI), che sono stati accolti con calore e con il rinomato benvenuto che contraddistingue i gestori del luogo.
Luned 23 Girogustando in Umbria
La Sardegna sbarca a Tuoro sul Trasimeno
Voglia di mare, di sole e di una serata allinsegna del buon gusto?
La IV serata di Girogustando ha portato in tavola i migliori piatti di pesce della tradizione sarda. Luned 23 aprile la sfida tra i fornelli si giocata a Tuoro sul Trasimeno al Ristorante Antica Posta per Cortona 1745, ospite della serata la sardegna rappresentata dal Ristorante Il Cavalluccio, specializzato nella buona e genuina cucina marinara.
Gioved 19 in Umbria
A Gubbio tutto il gusto del Piemonte
Nel cuore di Gubbio, nella via medioevale eletta tra le pi belle al mondo, si svolto un nuovo appuntamento con il gusto ed il divertimento gioved 19 aprile presso Il Ristorante dei Consoli, ospite della serata La Taverna di Fr Fiusch di Revigliasco Torinese - Moncalieri (TO)
La tappa di Piancastagnaio
Di corsa sullAmiata con il Tonno di Carloforte
E' alle pendici di un monte, lAmiata, che andata in scena la settima serata di Girogustando 2012. Gioved 19 aprile a Piancastagnaio, il ristorante da Mario ha ospitato il Tonno di Corsa di Carloforte: dallIsola di San Pietro tornata in terra di Siena la cucina tabarkina, espressione culinaria della storia di unisola condivisa tra genovesi e tunisini.
Applausi alla Buca di San Pietro di Siena
Armaiolo va in citt.. con Davide Canella
Praga, Berlino, Algarve. E poi lAmorosa in Valdichiana, Spaltenna nel Chianti e, finalmente, uno spazio tutto suo ad Armaiolo. E il percorso professionale di Davide Canella, chef lucchese dedito ai fornelli sin da quando era un teen ager, e oggi protagonista di un esperienza e di un locale molto particolari nella piccola frazione di Rapolano Terme. Mercoled 18 aprile stato lui, con lo staff del suo omonimo ristorante, il co-protagonista di Girogustando 2012 alla Buca di San Pietro di Siena.
Marted 17 Aprile: Girogustando in Umbria
Siena e Foligno: una esplosione di gusto!
I sapori di Umbria e Toscana si sono nuovamente incontrati. LOsteria dei Picari di Foligno, allinterno della bellissima struttura di Palazzo Pierantoni conosciuta per lottima cucina tipica umbra, e per lincantevole giardino allaperto nel cuore della cittadina, ha ospitato per la serata lOsteria Il Ristoro di Ville di Corsano di Monteroni DArbia (SI) rinomata per la sua cucina tradizionale ma anche per la capacit di proporre sempre piatti innovativi nel pieno rispetto della stagionalit e della tipicit del territorio senese.
L'esordio 2012 in Umbria
Citt di Castello e Sansepolcro: menu a quattro mani
Girogustando in Umbria ha inaugurato la V edizione gioved 12 aprile a Citt di Castello presso il Ristorante Fontecchio Resort e, nelle serate di marted e gioved, fino all8 maggio, sei coppie di chef si alterneranno nel proporre al pubblico menu a quattro mani rappresentativi delle rispettive specialit e percorsi professionali. I piatti ed i vini sono serviti al pubblico in sala con dovizia di particolari e in collaborazione con i sommelier AIS Umbria.
In esclusiva, la conduzione delle serate affidata a Rebecca Alessi, Miss Umbria 2011.
Quinta serata: Genova a Curina
Nel Chianti il menu che Voltalacarta
Per il quinto appuntamento di Girogustando 2012 a Siena e provincia, gioved 12 aprile tornato in scena il Ristorante Il Convito di Curina di Castelnuovo Berardenga, abbinato al Ristorante Voltalacarta di Genova, suo ospite per loccasione.
Quarta tappa: Acquaviva
Un Angolo di Liguria a Montepulciano
Le patate quarantine. Lo zemin. I canestrelli di Torriglia. Sono solo alcune delle scoperte gastronomiche che la Valdichiana ha assaporato, puntando naso e palato a Nord. Gioved 15 marzo arrivato Girogustando ad Acquaviva di Montepulciano, dove il Ristorante lAngolo ha accolto la Pineta di Struppa (Genova) per la quarta serata della manifestazione.
Le immagini delle serate 2012
Cuochi, piatti ed altro... in foto
Sera dopo sera, possibile rivivere per immagini tutti gli eventi di Girogustando 2012. Dagli antipasti ai dolci, dagli artisti in cucina a quelli in sala, tanto altro ancora disponibile per tutti, per chi ha partecipato e per chi non riuscito ad essere presente. Ed anche per chi incuriosito dalla manifestazione...
Mercoled 14: terza serata
Un giro ''Fori porta'' verso Ponte di Legno
La cucina unarte meravigliosa. Tutto ci che creiamo dedicato a voi. Al Ristorante San Marco di Ponte di Legno (Brescia) campeggia questa frase. A farla propria lo chef stellato Marco Bezzi, protagonista in veste di ospite della terza serata-evento di Girogustando 2012, che si svolta mercoled 14 marzo poco fuori Porta Romana a Siena.
Al Mestolo arriva il Nitens
Esordio marinaro per Girogustando 2012
Mercoled 7 marzo lundicesima edizione di Girogustando ha preso il via dal Ristorante Il Mestolo di Siena. Protagonisti della prima serata i sapori caldi ed intensi, proposti da Alessandro Paladini, chef del Ristorante Nitens di Viareggio: locale giovanile, anticonformista, approdo recente di unesperienza della ristorazione che in Versilia negli anni passati ha gi conosciuto altre tappe significative.
Questanno linizio serate alle 20.00
Regolate lorologio!
Tra le novit delledizione 2012 di Girogustando ce n una piccola ma importante: a differenza degli anni passati, lorario ufficiale di inizio per le serate a quattro mani fissato alle 20.00, anzich alle 20.30.
Men tracciabile gioved 8 marzo
Un Fra piemontese alle Ville di Corsano
Per il secondo appuntamento di questanno Girogustando si spostato alle Ville di Corsano, graziosa frazione di Monteroni dArbia, dove gioved 8 marzo arrivato al Ristorante Il Ristoro la Taverna di Fr Friusch. Dallincantevole borgo di Revigliasco Torinese, giunto lo chef Ugo Fontani con la sua cucina stuzzicante e varia sempre nel rispetto della tradizione del proprio territorio.
Menu tracciabili tra le novit
Quarantaquattro cuochi dallItalia a Siena: Girogustando 2012
Dieci anni e via, si riparte. Alla scoperta di nuove stagioni, di altri sapori, di abbinamenti sempre inediti. Dal 7 marzo e fino al 15 novembre sar di nuovo Girogustando: dopo ledizione decennale, per lundicesimo anno i cuochi dItalia sincontreranno a Siena. Saranno in tutto 44, che si alterneranno in coppieper presentare a quattro mani menu sempre inediti, e rappresentativi delle rispettive conoscenze e provenienze.