Ultimi aggiornamenti
News Girogustando
Dieci anni di immagini e ricette
Ricettagenda del decennale
E' disponibile la RicettAgenda "decennale" di Girogustando. Una versione speciale dell'album di ricordi e ricette, in occasione dei 10 anni della manifestazione: 120 ricette, 128 pagine di sapori e immagini da sfogliare e utilizzare lungo tutto l'arco del 2012.
Record di 163 menu a quattro mani
Gemellaggi gastronomici, chiusa unera decennale
Ha chiuso con due debutti, e non poteva che esser cos vista la propensione al nuovo che lha sempre contraddistinta in dieci anni. Ed ha chiuso in piazza del Campo a Siena, omaggio casuale ma pi che mai azzeccato verso la citt che le dette origine, nel 2002. Gioved sera sceso cos il sipario su Girogustando 2011, la decima edizione della manifestazione gastronomica di Confesercenti Siena che per un decennio ha affiancato ristoranti della provincia di Siena ad altri del resto dItalia e dEuropa.
L'ultimo appuntamento del 2011
Creativit in tavola tra Genova e piazza del Campo
Era lultima serata del programma 2011. Ma allo stesso tempo, lultimo tassello di un mosaico lungo 10 anni. Mercoled 9 e gioved 10 novembre Girogustando tornato in piazza del Campo, da dove era partito il 10 febbraio scorso. Dopo la Buca di San Pietro, stavolta stato il Ristorante la Speranza al canape ad accogliere il gemellaggio gastronomico: il 163esimo, dal 2002 ad oggi. Co-protagonista, per loccasione, il Ristorante Voltalacarta di Genova, locale affermato ed apprezzato sotto la lanterna per la spiccata creativit.
Il 3 novembre un ''Auberge'' a Curina
Sapori di coppia Italo-francesi
Un borgo cinquecentesco immerso tra le colline del Chianti. E qui che Stefania Frache e Andrea De Agostini, alias il Ristorante Il Convito di Curina, hanno allietato i palati del pubblico, per la penultima tappa del decennale di Girogustando, in calendario gioved 3 novembre. I loro ospiti arrivavano da una meta altrettanto incantevole: la terra delle antiche corti damore e delle poesie dei trovatori, la regione francese della Linguadoca-Rossiglione.
Bagoga a..Bersaglio con l'Umbria
Il tempo dei funghi della Valtiberina
Una passerella di sapori del bosco. E' stata questa la trama della quarta autunnale di Girogustando 2011, che mercoled 26 ottobre ha visto protagonista il Ristorante Il Bersaglio di Citt di Castello (Pg) alla Grotta di Santa Caterina di Siena. Ad accogliere Pierluigi Manfroni, chef della Valtiberina umbra c'era Pierino Bagoga Fagnani, con cui ha condotto una sfida allinsegna dei prodotti stagionali della terra.
Il Sielanka Nad Pilica alla Locanda di Beppe
Cervo cinghiale e vodka, Varsavia in Val di Merse
Sul far della sera, al termine di una delle prime vere giornate autunnali, nei boschi della val di Merse si aperto uno scenario mitteleuropeo ricco di sapori accesi e sorrisi sinceri. Gioved 20 ottobre 2011 la Locanda di Beppe a Tocchi ha accolto lo staff del Sielanka Nad Pilica, una prestigiosa struttura ricettiva (4 stelle) sita nei pressi di Varsavia, che a Monticiano ha portato piatti ed entusiasmo della Polonia di oggi.
Massa Marittima a Chianciano Terme
Viaggio di sapori tra la Maremma e la Valdichiana
Ledizione autunnale di Girogustando 2011 per la sua seconda tappa del gusto ha lasciato il capoluogo per spostarsi nel cuore di Chianciano Terme. A pochi passi dal centro storico lHostaria il Buco ha ospitato gioved 13 ottobre lOsteria San Cerbone di Massa Marittima (Gr). E' stata una serata alla riscoperta dei sapori di un tempo, dalla Maremma alla Valdichiana, sapientemente interpretati con creativit dallo chef di casa Silvano Caroti, e il suo ospite.
Al Giuggiolo la cucina lucchese
Girogustando ripartito dai chilometri zero
Girogustando tornato alle postazioni di partenza, per la seconda tranche di questo decennale della cucina a quattro mani. A dare il benvenuto alledizione autunnale 2011, gioved 6 ottobre, sono arrivati dalle verdi colline lucchesi Stefano e Soledad del Ristorante Mecenate di Gattaiola (Lucca), ospitati da Mario Vannini nella nuova location della Trattoria-Pizzeria LOste Mezzo al Giuggiolo di Siena.
Il convegno tra passato e presente
Il cambiamento della ristorazione negli ultimi 10 anni
Pi convergenze con settori affini. Attenzione a genuinit e innovazione. Normative di settore pi aderenti alla realt. Sono alcune delle parole chiave per il futuro della somministrazione alimentare rilanciate dal convegno 2002-2011, dieci anni di ristorazione in Italia, svoltosi ieri nellAuditorium Confesercenti di Siena.
Serate ad alta creativit
Un decennale ad arte
La buona tavola come crocevia tra le diverse forme di espressione creativa. Girogustando festeggia il suo decennale offrendo serata dopo serata un contatto diretto con le pi svariate forme darte. Quella culinaria in primis, frutto dellimpegno di due cuochi; ma non solo.
''La ricetta della settimana''
Fegato d'oca con gelatine al cioccolato e mele
Arrivano dall'Austria i sapori della ricetta di questa settimana. Il "Ristorante Stadtgasthaus Eisvogel" ci mette alla prova con il suo "Fegato d'oca con gelatine al cioccolato e mele", una ricetta deliziosa, che sorprender tutti i vostri ospiti!
Ad ottobre le sei tappe finali
Lautunno si tinge di sapori decennali
Ledizione decennale di Girogustando arriva al rush finale. Riparte il 6 ottobre la manifestazione ideata da Confesercenti Siena, con la sessione autunnale dei gemellaggi gastronomici grazie ai quali i cuochi dItalia, - e non solo - sincontrano a Siena. Partita a febbraio dal cuore di Siena, sar ancora il capoluogo a dare il via al percorso finale: sei serate-culmine per ledizione 2011, che si prospettano degne dellimportante anniversario.
Ospiti d'eccezione per il decennale
I menu a quattro mani ripartono ad ottobre
Qualche mese di pausa, giusto il tempo di curare tutti gli ultimi dettagli, e Girogustando 2011 torner ad ottobre con le sue serate culinarie, per tentare il suo pubblico con le ricette pi curiose ed invitanti. La decima edizione dei menu a quattro mani ripartir direttamente dal cuore di Siena, a pochi passi dal Duomo, per una serata alla Trattoria dellOste Mezzo (il 6 ottobre), locale specializzato nella preparazione di piatti con Chianina e Cinta Senese. Dalla provincia di Lucca arriveranno prodotti a chilometri zero, orgoglio dello chef del Ristorante Mecenate.
Il centenario del Gruppo Nannini in Fortezza
Un'esibizione da chef per festeggiare
C'erano anche i cuochi di Girogustando 2011 a festeggiare il centenario delle pasticcerie Nannini. Domenica 12 giugno la Fortezza Medicea di Siena ha ospitato spettacoli itineranti, mercatini di sapori, degustazione di pasticcerie e giochi per bambini, per ricordare insieme la storia di un Gruppo diventato ormai monumento stesso di questa citt.
La pubblicazione a portata di tablet
La RicettAgenda si fa iPad
Girogustando sbarca su iPad. In attesa delle serate autunnali, la kermesse dei menu a quattro mani in terra di Siena compie un altro passo tra tradizione e innovazione, aggiungendo un nuovo tassello al mosaico di iniziative previste per il suo decennale. Con il supporto della web agency Cybermarket di Poggibonsi (Siena), ora disponibile la versione iPad della RicettAgenda 2011, la pubblicazione che affianca al calendario dellanno in corso le immagini i menu e le ricette proposte dai cuochi partecipanti, durante la scorsa edizione della manifestazione.
Il viaggio virtuale nel gusto
Mangiareasiena.it, la guida online della ristorazione senese
Un vero viaggio virtuale alla scoperta dei sapori del territorio, perdendosi tra le cantine dei locali senesi, curiosando tra i piatti preferiti degli chef e svelandone i segreti. Scegliendo tra gli eventi pi particolari organizzati nei ristoranti, ogni serata si trasformer in una cena speciale. E questa lidea del nuovo portale della ristorazione senese: MangiareaSiena.it, promosso da Confesercenti Siena e Camera di Commercio di Siena.
I partner di Girogustando: Mps Tenimenti
Brindisi al sapore di Chianti
Tra i protagonisti delle serate di Girogustando, buon accompagnatore dei prelibati piatti proposti dagli chef, vi sono anche alcune etichette di vino, espressioni di uno dei partner della manifestazione: Mps Tenimenti.
Ecco l'esito dell'iniziativa
Leggere & Gustare: vince Roberta Mazzuoli
Non un caso che il peccato originale sia stato commesso per aver mangiato qualcosa di buono. Il concorso Leggere & Gustare ha selezionato il vincitore. Ad aggiudicarsi una partecipazione per due ad una delle serate autunnali di Girogustando 2011 Roberta Mazzuoli, con una citazione tratta da Bruchina in Cucina.
I partner di Girogustando: Etruria Sma
Freschezza e qualit per la spesa di ogni giorno
Dalla carne alla frutta, freschezza e qualit sono i punti forti di un altro partner di Girogustando 2011: Etruria Sma. Il Gruppo Etruria - la Cooperativa e le societ controllate Etruria C&C, Gms e Toscana Discount - si occupa di distribuzione alimentare, oltre che di food service e gestione diretta di punti vendita. Partner dal 2000 di Sma Auchan, azienda francese leader nel mondo della Gdo, Etruria Sma copre con i suoi negozi cinque grandi aree del Centro Italia, dalla Toscana del Nord allAbruzzo.
Anche Villa Castagna partecipa alla 24edizione
Superbe ad occhi chiusi
Villa Castagna, ospite storico di Girogustando, sar tra i ristoranti che ospiteranno la manifestazione Superbe, rassegna del gusto dedicata alle prelibatezze primaverili del territorio trevigiano. Protagonista di questa 24esima edizione sar la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus, (www.fbov.it info@fbov.it), con lobiettivo di sensibilizzare gli ospiti nei confronti della ricerca sulle malattie oculari ad oggi non curabili.
Grande successo per questa IV edizione
Si chiude il sipario su Girogustando in Umbria
Con la serata di marted 19 aprile ad Umbertide si conclusa ledizione 2011 della kermesse enogastronomia in Umbria, organizzata da Confesercenti Umbria con il sostegno della Camera di Commercio di Perugia. E' stata un'edizione senza precedenti, afferma Sandro Gulino Presidente della Confesercenti Umbria, la manifestazione sta crescendo anno dopo anno, riscuotendo sempre maggiore successo di partecipazione.
Marted 19 ultima serata in Umbria
Umbertide ha aperto la Porta del Chianti
Marted 19 aprile andata in scena l'ultima delle sei serate di Girogustando in Umbria 2011. Al Ristorante Zib di Umbertide, lo Chef Lorenzo Cantoni ha ospitato lo Chef senese Cataldo Spinelli del Ristorante La porta del Chianti di Castelnuovo Berardenga (SI). Questultimo ha sede nel borgo medioevale di San Gusm, immerso in un paesaggio toscano dove terra e cielo creano incanti. Ancora una volta, sono state protagoniste la cultura ed i sapori del territorio di due regioni italiane che si sono incontrate tra i fornelli, con una sfida allultimo cucchiaio tra Umbria e Toscana.
Gioved 14 aprile quinta serata umbra
Gusto di mare e di carne nell'antico casale
Gioved 14 aprile la sfida tra i fornelli di Girogustando 2011 in Umbria si giocata a Tuoro sul Trasimeno. Appuntamento al Ristorante Antica Posta per Cortona 1745, vincitore del 1 premio A tavola con Logis, consegnato dalla prestigiosa catena di hotellerie & restauration Logis. Nellantico casale, dal 1700 conosciuto come Antica Osteria della Spelonca, gli Chef Silvia e Pasquale sanno offrire piatti del territorio tosco-umbro sapientemente elaborati, in un ambiente carico di storia e suggestivamente romantico.
Marted 12 Aprile quarta serata umbra
Trevi al centro del gusto
Marted 12 aprile Umbria e Veneto si sono incontrati allOsteria del Magna e Be di Trevi, conosciuta per lottima cucina tipica umbra, e per la sensazione allinterno del locale, di essere in piena estate tutto lanno grazie allinterno sempre addobbato con fiori colorati e allincantevole terrazzo panoramico con pergolato.